Per chi sceglie di celebrare il SI’ con rito civile non per forza è obbligato a optare per la classica cerimonia in Comune. Spesso infatti si svolge in pochi minuti, non sempre c’è la possibilità di personalizzare la sala comunale come si vorrebbe e c’è quindi il timore di un risultato poco soddisfacente per l’importanza che invece quel rito riveste per gli sposi e per gli invitati.
Esiste però una valida alternativa alla celebrazione delle nozze in Comune, che anzi permette agli sposi di dare spazio a tutta la creatività e originalità possibile. Sto parlando del rito matrimoniale “open-air”, che può essere organizzato ad esempio su un bel prato di una villa o dimora storica o anche in spiaggia a piedi scalzi in riva al mare.
Sulla scia della tradizione americana, il matrimonio all’aperto sta diventando anche in Italia un’usanza sempre più diffusa. In Italia sposarsi all’aperto è sicuramente più complicato perché il cattolicesimo permette le nozze soltanto in luoghi consacrati ed anche per il rito civile esistono delle limitazioni. Ma vediamo nel dettaglio come rendere questo sogno realtà!
Continua a leggere “Idee originali per celebrare il SI’: il matrimonio “open-air””