Sposarsi col pancione: si può fare!

Se vi state chiedendo se anche col pancione potrete essere una sposa perfetta, la risposta è: ASSOLUTAMENTE SI’! Questo almeno è il mio pensiero, a seguito della mia esperienza diretta, che vorrei condividere in questo articolo.

Premetto che l’organizzazione di un matrimonio è alquanto impegnativa e lo è ancor di più se affrontato in gravidanza. Lo stress, inevitabile soprattutto nei giorni precedenti alla data del sì, non deve in alcun modo nuocere alla futura mamma! Il consiglio è quindi di partire nell’organizzazione, per quanto sia possibile, con un po’ più di anticipo e di farsi supportare da una persona di fiducia o da un wedding planner. 

Chiaramente ogni gravidanza è a sé, ma solitamente il momento più consigliato per fissare la data è nel secondo trimestre, periodo in cui si è più energici e ancora il pancione non è troppo ingombrante. Nel caso abbiate qualche dubbio, potete sempre confrontarvi con la vostra ginecologa di fiducia per valutare il vostro specifico caso.

Io per prima sono stata assalita da molteplici dubbi (è assolutamente normale!), anche perché quando ho scoperto che sarei diventata mamma, la macchina organizzativa era già partita e soprattutto mi avevano già preso le misure del vestito! Un’opzione poteva essere quella di annullare tutto e rimandare a data da destinarsi, ma se state bene e ve la sentite, non fatevi prendere dal panico. Con le giuste cautele e spirito positivo potete affrontare anche questa bellissima sfida.

E ora, appunto, vi starete sicuramente chiedendo: “Come faccio con il vestito? Quale modello scegliere e come essere sicura che quel giorno non mi faccia scherzi?”. Il mio consiglio è di affidarvi a un atelier che confezioni abiti su misura e che possa garantirvi di adattare il vestito fino a un paio di giorni prima della data delle nozze. In questo modo non correrete alcun rischio (non sarete di certo la prima sposa a convolare con il pancione!) e di certo la commessa o la stilista sapranno consigliarvi al meglio. Per quanto riguarda il modello è bene sceglierne uno che possa adattarsi facilmente e scivolare morbido su pancia e fianchi (un esempio è il cosiddetto “stile impero”), ma soprattutto dovete sentirvi comode. Considerate che quel giorno trascorrerete molte ore in piedi e il vestito non deve essere assolutamente un ostacolo, ma deve farvi sentire completamente a vostro agio. Altro punto importante, a mio avviso, è la scelta delle scarpe: evitate i tacchi troppo alti oppure prevedete una scarpa di ricambio quando i vostri piedi inizieranno ad essere doloranti.

Per quanto riguarda la scelta del ricevimento e un’eventuale festa a seguire, non ponetevi particolari limiti nell’organizzazione. E’ chiaro che dovrete rinunciare a bervi un vodka tonic o ballare in maniera sfrenata su un cubo, ma vi assicuro che tornerà il tempo per farlo e questo non pregiudicherà di certo le emozioni che proverete quel giorno. E poi cosa c’è di più appagante nel vedere i propri cari e amici divertirsi alla vostra festa?

Infine, mio spassionato consiglio, non fatevi intimidire o condizionare dai matrimoni a cui avete assistito in cui le spose erano pelle e ossa e avevano fatto una dieta a base di soli liquidi in stile “modella Victoria Secret”. Quel giorno, anche se avrete qualche chilo in più (com’è normale che sia!), il vostro viso sarà radioso, la vostra pelle luminosa e i vostri occhi splenderanno di gioia immensa.

Care future spose e future mamme, ricordate:

YOU CAN DO IT!

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: